In valle ci sono state nel tempo diverse tipologie di “Bollettino Parrocchiale”, un tempo dedicato soprattutto alle sole notizie della comunità, con forme leggermente diverse da parrocchia a parrocchia, ma più o meno orientate soprattutto
a dare notizie spicciole, quali ad esempio le anagrafiche della comunità, gli orari delle funzioni religiose, preghiere secondo i tempi liturgici
Da qualche anno a questa parte, con l’arrivo in San Lorenzo di don Gianni Mondino, si è cercato di ampliare la tipologia degli articoli pubblicati, mantenendo e rinforzando gli aspetti legati alla vita locale, ma anche estendendo l’orizzonte
informativo.
Si pubblicano quindi articoli sulla vita della Chiesa e su quanto dice e fa il Papa, si accolgono commenti sulla scrittura compilati da personaggi validi e conosciuti nella diocesi, si propongono approfondimenti sulla cultura locale,
sui preti che hanno seguito le varie comunità locali, sulle persone vissute in valle e che vi hanno lasciato un segno o un ricordo. Si commentano alcuni grandi temi della vita di oggi, quali ad esempio il lavoro, l’ambiente ed il
clima, il terzo mondo, le migrazioni.
A seguito dell’assegnazione a don Gianni della gestione delle parrocchie di San Lorenzo, San Giacomo di Sala, San Giovanni Battista di Valgioie, il “Giornalino” segue la vita di queste tre comunità dando spazio alle attività dei giovani,
estive e di oratorio, ai momenti forti, agli incontri di vario tipo che si tengono in particolare nei locali della parrocchia di San Lorenzo.
La redazione, pur formata da pochi volontari insieme al Parroco, cerca di estendere il numero e la tipologia dei collaboratori per fornire, per quello che è possibile nelle 16 pagine della pubblicazione trimestrale, una conoscenza
documentata degli eventi che caratterizzano la vita odierna.
Nel segno dell’accoglienza e dell’ecumenismo, una pagina è stata offerta alla chiesa ortodossa di Giaveno perché vi pubblicasse articoli di suo interesse.