1) Il primo momento è l’incontro con il parroco, don Gianni Mondino, che accoglie chi pensa al battesimo per il proprio figlio, generalmente al sabato mattina nel tempo che lui dedica all’accoglienza in ufficio parrocchiale; dalle
9 alle 12 circa don Gianni è disponibile ad un primo momento per conoscersi e presentarsi. In questo incontro vengono proposte le date degli incontri e della celebrazione del sacramento. Questi cammini si svolgono tre volte nel corso
dell’anno e sono pensati attraverso tre incontri: il primo al venerdi sera alle 21 e gli altri due alla domenica mattina. al fondo della pagina son indicati nel dettaglio le modalità e gli orari;
2) Il sabato della settimana prima degli incontri alcuni componenti dell’equipe vi incontreranno per un piccolo momento di conoscenza, di approfondimento del percorso attorno ad un caffè, una bevanda ed un biscotto;
3) Ai tre incontri sono invitati i genitori, i padrini, i bimbi da battezzare ed anche fratellini ed eventuali figli piccoli dei padrini: questo perchè il tentativo di camminare insieme ha bisogno della storia di ognuno di noi;
4) In uno dei due incontri domenicali proponiamo la presentazione alla comunità; il battesimo che ci fa membri di una comunità non può essere pensato senza la comunità, ecco perchè, durante l’eucarestia domenicale, tutta la famiglia,
con i padrini è invitata a vivere un primo tempo del battesimo e “dire” alla comunità la bellezza di queste nuove vite e la comunità si impegna a farsi compagna di viaggio di ognuno.